Brescia, 13 Marzo 2009
IL TRIBUNALE DI MILANO TUTELA IL TELEFONO CELLULARE
"HTS DUAL SIM" DI HOP MOBILE Con ordinanza del 29-30 dicembre 2008, il Tribunale di Milano – Sezione Specializzata in materia di Proprietà Industriale e Intellettuale, ha accordato tutela, in via cautelare, al brevetto italiano n° 1.327.335 (avente ad oggetto un “Terminale telefonico multinumero” ed attuato per mezzo del telefono cellulare a marchio “Hop Mobile” denominato “HTS Dual Sim”) di titolarità della Drin.it Italia S.r.l., ritenendo tale privativa
valida e contraffatta dal telefono Samsung “SGH-D880” importato in Italia dalla Samsung Electronics Italia S.p.A
Con tale provvedimento sono state disposte
a favore di Drin.it Italia S.r.l. e della consociata Eko Mobile S.r.l. le misure di
sequestro del prodotto contraffattorio e di
inibitoria della commercializzazione e promozione pubblicitaria del medesimo
contro la Samsung Electronics Italia S.p.A., anche nei confronti delle società
Expert Italy Consortile e Bruno Castoldi S.r.l.;
Il provvedimento è
immediatamente esecutivo su tutto il territorio nazionale, in pendenza del termine per eventuali reclami.
Nei confronti di Samsung Electronics Italia S.p.A. pende, sempre presso il Tribunale di Milano – Sezione Specializzata in materia di Proprietà Industriale e Intellettuale, un giudizio di merito nell’ambito del quale le titolari del brevetto hanno altresì richiesto, oltre all’accertamento dell’illecito di contraffazione ed alla concessione di un’inibitoria, la condanna della stessa Samsung Electronics Italia S.p.A. al risarcimento dei danni cagionati con la contraffazione del brevetto italiano n° 1.327.335, inclusi i danni d’immagine, e la reversione degli utili del contraffattore.
I prodotti a marchio “Hop Mobile” sono pertanto gli unici a poter lecitamente sfruttare la tecnologia del brevetto italiano n° 1.327.335 che permette di utilizzare simultaneamente due schede SIM rendendo possibile l’assegnazione delle stesse, da parte dell’utente, ai diversi moduli senza richiedere scomodi interventi manuali.
Drin.it Italia S.r.l. ribadisce la sua intenzione di perseguire in tutte le sedi più opportune chiunque commercializzi il prodotto “telefono cellulare dual SIM” ed ogni altro telefono che possieda le caratteristiche rivendicate dal brevetto italiano n° 1.327.335.
Drin.it Italia S.r.l. e tutte le società del marchio “Hop Mobile” invitano quindi i consumatori a vigilare e ad acquistare unicamente prodotti originali, perseguendo legalmente in difetto ogni eventuale abuso.Clicca qui per visualizzare copia della sentenza originale